Scegliere il giusto tipo di guanto per la tua attività: proprietà, vantaggi e svantaggi.
I guanti monouso in lattice e vinile sono entrambi utilizzati in ambienti sanitari, ma ci sono alcune differenze importanti tra i due tipi di guanti.
I guanti in lattice sono realizzati con il lattice naturale, una sostanza elastica che si ottiene dalla pianta dell'albero del lattice. Sono molto flessibili e offrono una buona sensibilità tattile, rendendoli adatti per procedure delicate. Inoltre, il lattice è un materiale biocompatibile, il che significa che non causa reazioni allergiche in molte persone.
I guanti in vinile, d'altra parte, sono realizzati con polivinilcloruro (PVC), un materiale sintetico. Sono meno elastici rispetto ai guanti in lattice e possono essere meno confortevoli da indossare a lungo. Tuttavia, sono meno costosi e possono essere utilizzati da persone allergiche al lattice.
Entrambi i tipi di guanti sono monouso, il che significa che devono essere utilizzati solo una volta e poi buttati via. Ciò è importante per evitare la diffusione di batteri e malattie.
In sintesi, i guanti in lattice sono più costosi, ma offrono una maggiore flessibilità e sensibilità tattile, mentre i guanti in vinile sono meno costosi ma meno elastici e confortevoli. La scelta tra i due dipende dalle esigenze specifiche dell'ambiente e dalle esigenze individuali.
Guanti monouso in lattice taglia M logex
1 Guanto monouso taglia M in puro lattice di gomma naturale, non sterile, sensibilissimo. Consegna Gratuita da 100€ - Superficie esterna liscia 100 Guati- Finemente talcato internamente- Sensibilissimo e resistente, indicato per pelli sensibili- Forma anatomica con bordino antirotolamento- Color...